mercoledì 12 marzo 2025

Pane noci e fichi secchi

 



Ingredienti:

250 gr farina integrale di farro appena macinata, 1/2 bustina di lievito cremortartaro per salati, 160 gr acqua, 12 gr olio extravergine d'oliva, 4 gr sale.

10 noci, 5 fichi secchi.

Preparazione:

Impastare tutti gli ingredienti, ottenendo un panetto compatto. Tagliare i fichi secchi in tocchetti ed aggiungerli con le noci all'impasto. Ottenere un filoncino e cuocerlo in uno stampo da plumcake con cartaforno a 190° per 20 - 25 minuti.

Buon appetito

Spaghetti tempeh e funghi grigliati

 



Ingredienti:

190 gr spaghetti, 1/2 confezione di tempeh, 300 gr funghi pleurotus, prezzemolo, aglio, sale, olio extravergine d'oliva.

Preparazione:

Grigliare i funghi e condirli con aglio, prezzemolo, sale ed olio. In padella cuocere il tempeh affettato e tagliato in quadretti, salarlo. Nel frattempo cuocere gli spaghetti, scolarli ed aggiungerli in padella con il tempeh, aggiungere i funghi nella quantità desiderata, mescolare tutto e portare in tavola.

Buon appetito

Pizza con le scarole e crema di pomodorini

 


Ingredienti:

250 gr farina integrale di farro appena macinata, 1/2 bustina di lievito cremortartaro per salati, 160 gr acqua, 12 gr olio extravergine d'oliva, 4 gr sale.

scarola, olive, pinoli, crema di pomodorini secchi.

Preparazione:

Impastare le pizze mescolando tutti gli ingredienti, dividere in due panetti e stendere su due teglie con cartaforno. Lavare la scarola, togliere le parti più dure e tagliarla. Cuocere la scarola in pentola coperta d'acqua per 5 minuti, fino a quando si sarà ammorbidita, scolarla, salare ed aggiungere l'olio e tenerla da parte. Infornare le focacce con un filo d'olio per 15 minuti a 190°. Distribuirvi la scarola, aggiungere gli altri ingredienti e portare in tavola.

Buon appetito 

Grano saraceno all'indiana

 


Ingredienti:

200 gr grano saraceno, 100 gr ceci, 1 zucchina, 1 carota, 1 patata, cipolla, curry, olio extravergine d'oliva, sale.

Preparazione:

Soffriggere la cipolla con l'olio in padella. Aggiungere zucchina, carota e patata affettate a fiammifero, dopo un paio di minuti mescolare, aggiungere il grano saraceno e coprire d'acqua. Lasciar cuocere per 10 minuti. Aggiungere i ceci precotti, altra acqua se serve e lasciar cuocere ancora 10 minuti. Aggiungere sale e curry e mescolare.

Buon appetito

Riso con piselli e zucca al formaggio

 


Ingredienti:

1 fetta abbondante di zucca, 200 gr riso integrale, 1 manciata abbondante di piselli freschi, cipolla, sale, olio extravergine d'oliva, 2 fettine di formaggio vegetale, a scelta 2 fette di affettato vegetale.

Preparazione:

Tagliare a cubetti la zucca. Cuocere in pentola coperti d'acqua riso, piselli e zucca per 40 minuti. Scolare. Soffriggere un po' di cipolla in padella con un filo d'olio, aggiungere a questo punto anche l'affettato tagliato finemente. Aggiungere il riso, il formaggio tagliato a tocchetti. Salare e mescolare, lasciando sciogliere il formaggio proseguendo la cottura a fiamma media ancora qualche minuto.

Buon appetito

sabato 8 marzo 2025

Melanzane dell'Imam svenuto

 


Si racconta che questa ricetta turca si chiami così perchè l'Imam fosse svenuto dopo aver visto quanto olio la moglie avesse usato per friggere le melanzane, io non le ho fritte quindi l'Imam è salvo ;-)

Ingredienti:

2 melanzane, 2 cipolle, 1 spicchio d'aglio, 300 gr passata di pomodoro, sale, olio extravergine d'oliva, pinoli.

Preparazione:

Tagliare in due le melanzane, spolverizzarle con il sale ed aggiungere un po' d'olio e cuocerle in teglia in forno a 190° per 30 minuti. Quando saranno cotte togliere la polpa con un cucchiaio e tenerla da parte. Affettare sottilmente le cipolle e soffriggerle qualche minuto in olio con lo spicchio d'aglio tagliato finemente. Aggiungere la passata e la polpa delle melanzane, salare e lasciar cuocere per 5 minuti. Farcire le barchette, aggiungere i pinoli sopra ed infornare a 190° per 20 minuti.

Buon appetito

Praline peccaminosamente golose

 


Ingredienti:

200 gr datteri medjoul, 100 gr nocciole, 100 gr mandorle, 50 gr cioccolato fondente, cacao in polvere.

Preparazione:

Mettere in ammollo i datteri senza nocciolo per qualche ora, eliminare l'acqua di ammollo e frullare i datteri con mandorle e nocciole. Se serve aggiungere un po' d'acqua. Tagliare finemente il cioccolato ed amalgamarlo all'impasto. Ottenere delle palline con le mani dall'impasto ottenuto e passarle nel cacao. Conservare in frigo. Sono buonissime da subito, ma dopo un giorno in frigo sono super.

Buon appetito

venerdì 13 dicembre 2024

Seitan ai funghi


 

Ingredienti:

2 fette di seitan (1 confezione), 2 mazzetti di funghi pleurotus, aglio, prezzemolo, sale, farina integrale, latte di mandorle, lamelle di mandorle.

Preparazione:

Soffriggere l'aglio con un filo d'olio, aggiungere i funghi tagliati a pezzetti. Tagliare il seitan in striscioline, passarlo nella farina e cuocerlo a parte in un'altra padella con un filo d'olio. Aggiungere ai funghi 1/2 bicchiere di latte e 3 cucchiai di farina, lascia cuocere bene, mescolando di tanto in tanto. Aggiungere sale e prezzemolo. Impiattare su due piatti i funghi, distribuirvi al centro il seitan e spolverizzare con mandorle a lamelle o granella.

Buon appetito 

Risotto autunnale

 



Ingredienti:

140 gr riso integrale, 1 manciata di funghi shitake freschi, 1 zucchina, cipolla, peperoncino, sale, olio extravergine d'oliva, 1 barattolo di fagioli borlotti.

Preparazione:

Tagliare zucchine e funghi a tocchetti, soffriggere un po' di cipolla tritata in un filo d'olio in padella, aggiungere le verdure, il riso e coprire d'acqua. Lasciar cuocere per 35 minuti. Aggiungere sale, peperoncino e fagioli e mescolare e proseguire la cottura per altri 5 minuti.

Buon appetito

Pasta con zucchine e tofu croccante

 




Ingredienti:

1 zucchina, olio extravergine d'oliva, cipolla, 1 panetto di tofu, pangrattato vegan,latte vegetale, sale, curcuma, 180 gr pasta integrale.

Preparazione:

Affettare la zucchina a stricioline e cuocerla in padella con un fil' d'olio ed un po' di cipolla tritata. A parte cuocere il tofu immerso nell'acqua per 10 minuti, eliminare l'acqua di cottura e sbriciolarlo. Passare il tofu in 2 - 3 cucchiai di pangrattato. Aggiungere il tofu alle zucchine, aggiungere 1/2 bicchiere di latte, sale e curcuma, mescolare e proseguire la cottura finchè si sarà addensato il tutto. A parte cuocere la pasta, unirla al tutto e portare in tavola.

Buon appetito

Minestrone al profumo orientale

 



Ingredienti:

1/2 cavolfiore, 2 patate, 2 zucchine, 1 carota, cipolla, olio extravergine d'oliva, 200 gr fagioli cannellini precotti, 1/2 cucchiaino di sale, 1/2 cucchiaino di curcuma, pepe nero tritato.

Preparazione:

Tagliare le verdure in cubetti piccoli e farli cuocere coperti d'acqua per 20 minuti. A parte soffriggere un po' di cipolla e carota tritati in un filo d'olio d'oliva. Frullare con il pimer 6 cucchiai di verdure ed aggiungere il passato in pentola, aggiungere anche le altre verdure cotte, eliminando un po' d'acqua di cottura se è rimasto troppo acquoso. Aggiungere i fagioli, il sale e la curcuma, mescolare e lasciar cuocere per 5 - 10 minuti per far amalgamare bene il tutto. A fine cottura si può aggiungere un filo d'olio piccante oppure un po' di pepe.

Buon appetito

Empanadas a modo mio

 



Ingredienti:

250 gr farina integrale di farro appena macinata, 50 gr olio extravergine d'oliva, 1/2 bicchiere d'acqua, 1 pizzico di sale, 4,5 gr lievito istantaneo per torte salate. Per la farcia: 2 patate, 2 zucchine, affettato vegetale.

Preparazione:

Impastare l'impasto e tenerlo da parte. Tagliare patate e zucchine a cubetti piccoli e cuocere tutto in padella con un filo d'olio, aggiungendo man mano acqua. A fine cottura aggiungere l'affettato sminuzzato, aggiungere il sale, mescolare. Stendere la sfoglia, ritagliare in quadretti, farcire e ripiegare sigillando i bordi. Cuocere in forno a 180° per 25 minuti.

Buon appetito

Mozzarella filante

 



Ingredienti:

125 gr yogurt vegetale (di mandorle non zuccherato), 125 ml latte vegetale, 37,5 ml olio extravergine d'oliva, 62,5 amido di tapioca, 3 gr sale.

Preparazione:

Mescolare tutto e lasciar cuocere, continuando a mescolare finchè non si rassoda. Lasciar riposare in frigo per una notte. Io l'ho grigliato a fette sulla piastra, ma può essere un'ottima idea per la pizza.

Buon appetito

Riso patate e... pistacchi

 


Ingredienti:

3 patate, 150 gr riso integrale, cipolla, pistacchi, sale, maggiorana, prezzemolo, olio extravergine d'oliva.

Preparazione:

Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti, cuocere le patate con il riso in pentola con acqua per 40 minuti. Se necessario aggiungere altra acqua durante la cottura. Soffriggere in padella un po' di cipolla affettata sottilmente in un filo d'olio, aggiungere una manciata di pistacchi. Scolare patate e riso ed aggiungerli in padella. Condire con sale, pressemolo e maggiorana, mescolare bene e portare in tavola.

Buon appetito


venerdì 30 agosto 2024

Pizza con patate e pesto di pistacchio

 


Ingredienti:

per la pizza: 250 gr farina di farro integrale appena macinata, 1/2 bustina di lievito per torte salate (cremortartaro), 4 gr sale integrale, 160 gr acqua, 15 gr olio extravergine d'oliva.
per la farcia: 2 patate grandi, 1 mozzarella vegetale, 1 barattolino di pesto di pistacchio.

Preparazione:

Sbucciare le patate ed affettarle con la mandolina, cuocerle per 10 minuti in una pentola coperte d'acqua, scolarle e tenerle da parte. Impastare gli ingredienti della pizza e dividere l'impasto in due panetti. Stenderli su due teglie con cartaforno. Distribuirvi le patate e la mozzarella vegetale in quadrettini. Spolverizzare con un pizzico di sale ed aggiungere un filo d'olio. Scaldare il forno a 200°, cuocere le pizze per 15 minuti. A fine cottura aggiungere il pesto di pistacchio. Se il pesto volete farlo voi dovrete semplicemente tritare 60 gr di pistacchi (possibilmente non tostati e salati) con un po' d'olio e conditi con sale e pepe.

Buon appetito


mercoledì 21 agosto 2024

Tortilla de patatas


Ingredienti:

100 gr farina di ceci appena macinata, 1/4 di bustina di lievito per torte salate istantaneo (cremortartaro), un pizzico di sale, 180 gr acqua, 2 patate medie, cipolla.

Preparazione:

Tagliare a cubetti piccoli le patate, scaldare in padella un filo d'olio con un po' di cipolla, aggiungere le patate e lasciar cuocere a fiamma moderata, aggiungere un po' d'acqua e mescolare. A parte impastare la pastella di ceci con il lievito, sale ed acqua. Quando le patate saranno cotte versarlo nell'impasto preparato e mescolare. Cuocere le frittelline in padella una cucchiaiata alla volta con un filo d'olio. Quando sono cotte da un lato voltarle dall'altro lato e proseguire fino ad esaurimento degli ingredienti.

Buen provecho!




 

Paella colorata estiva

 


Ingredienti:

180 gr riso integrale, 1 patata grande, 2 zucchine piccole, 1 peperone, 1 vasetto di piselli, sale, olio extravergine d'oliva, spezie per paella, 1 bustina di zafferano, cipolla e sedano.

Preparazione:

Tagliare finemente un po' di cipolla e sedano e far rosolare in padella con un filo d'olio, aggiungere patate, zucchine e peperoni tagliati a cubetti piccoli. Dopo un paio di minuti mescolare, aggiungere il riso ed aggiungere acqua fino a coprire tutto. Lasciar cuocere per 40 minuti, se necessario aggiungere altra acqua. Aggiungere i piselli sgocciolati, sale e spezie. Mescolare e lasciar cuocere ancora 5 minuti. Portare in tavola.

Buon appetito

Caesar salad





Ingredienti:

insalata verde, funghi shitake (2 confezioni piccole di funghi essiccati), 10 noci, salsa di soia, 1/4 di bicchiere di latte vegetale (di farro o mandorle), pane in cassetta 2 fette, 2 cucchiai di lievito alimentare.

Preparazione:

Reidratare i funghi in acqua e cuocerli in padella con un filo d'olio, aspettare che si raffreddino. Frullare le noci con salsa di soia e latte, aggiungere un pizzico di sale ed il lievito alimentare. Bruschettare in padella con un filo d'olio il pane tagliato in cubetti. In una scodella riunire tutti gli ingredienti e mescolare.

Buon appetito



 

Torta salata zucchine e cipolle



Ingredienti:

per la sfoglia: 120 gr farina integrale di farro appena macinata, 10 ml olio extravergine d'oliva, 60 ml acqua, 1 pizzico di sale.
per la farcia: 1 cipolla bianca, 6 - 7 zucchine piccole, sale, una confezione di stracchino vegetale.

Preparazione:

Affettare cipolla e zucchine e cuocere in padella con un filo d'olio. Aggiungere il sale a fine cottura e lo stracchino, mescolare bene. Impastare la sfoglia e stenderla su un foglio di cartaforno in una tortiera, versarvi la farcia e richiudere i bordi sulla farcia. Cuocere a 190° per 25 minuti.

Buon appetito